Salta al contenuto
Scuola Gestalt Borgomanero Logo Scuola Gestalt Borgomanero Logo Scuola Gestalt Borgomanero Logo
  • COSA FACCIAMO
  • CHI SIAMO
  • SCUOLA COUNSELING
    • DEPLIANT CON PROGRAMMA
    • CORSO DI COUNSELING 2021
  • LA GESTALT
    • CORSO DI COUNSELING 2021
  • CONTATTI
  • EVENTI IN PROGRAMMA

consapevolezza corporea

Luca Rossi2018-05-29T14:28:58+02:00martedì, 29 Maggio 2018|

Condividi questo articolo sui tuoi social

FacebookTwitterRedditLinkedInEmail

Vieni a conoscerci

Seguici

Contattaci

Via Cureggio10/D, 28021 BORGOMANERO (NO)
Mail: info@sgborgomanero.it
Phone: +393494659811

CONTATTACI
© Copyright Scuola Gestalt Borgomanero | All Rights Reserved | P.IVA: 91019410025 | Cookie | Powered by 2000net Srl | Platform SmartWEB360°
FacebookLinkedIn
Consenso al servizio Borgomanero Risponde

Prima di erogare il servizio di counseling a distanza vi chiediamo di leggere e sottoscrivere le seguenti informazioni:

  • Il sostegno di counseling verrà reso attraverso dispositivi elettronici (Skype, Whatsapp o telefonata).
  • Il servizio accoglierà ogni disagio derivante dalla situazione di emergenza sanitaria contingente (ansie personali, stress lavorativo, incertezze professionali, timori per il futuro, conseguenze di un drastico e improvviso cambio di abitudini, paure per sé e per i propri cari) mentre NON fungerà da centro informazioni per il coronavirus o da presa in carico psicoterapeutica.
  • La prestazione è gratuita trattandosi di una iniziativa privata a scopo benefico, quindi non sarà previsto alcuno compenso.
  • Lo strumento principale di intervento sarà il colloquio di counseling della durata di 30 minuti ciascuno, per un numero limitato di contatti da concordare tra l’operatore e l’utente.
  • Il supporto di counseling a distanza verrà erogato da allievi specializzandi che frequentano il Corso triennale di Counseling – tenuto dalla Scuola Gestalt di Torino – Counseling (www.scuolacounselinggestalt.it) presso la sede della Associazione Scuola Gestalt Borgomanero (www.sgborgomanero.it), all’interno del loro tirocinio formativo.
  • L’operatore, qualora lo ritenga opportuno, potrà consigliare al cliente l’intervento di un altro specialista o, se lo ritiene necessario, potrà consigliargli di rivolgersi ad uno specialista medico sia per patologie organiche, sia per terapie psicofarmacologiche.
  • L’operatore è tenuto all’osservanza del Codice Deontologico dei Counselor SICO (Società Italiana Counseling – www.sicoitalia.it), a disposizione del cliente per la consultazione. Ha l’obbligo del segreto professionale, derogabile solo previo valido e dimostrabile consenso del cliente o per ordine dell’Autorità Giudiziaria.

 

Torna in cima